Mattoncini in Castello 2016
Mattoncini in Castello 2016

Mattoncini in Castello 2016

29-30 Ottobre 2016, Desenzano del Garda (BS)

Sull’onda del successo dell’edizione 2015, e’ tornata in castello a Desenzano la manifestazione formato famiglia a ingresso gratuito: “Mattoncini in castello – Area gioco ed esposizione di costruzioni Lego®”. Due giorni immersi tra le costruzioni più famose e amate da grandi e piccini,sabato 29 dalle 9 alle 23 e domenica 30 ottobre dalle 9 alle 19.

Organizzato dal Comune di Desenzano in collaborazione con Cremona Bricks, l’Associazione Desenzano Sviluppo Turistico e Hotels Promotion, “Mattoncini in castello” anche nella seconda edizione ha fatto sgranare gli occhi ai più piccoli ma anche ai grandi, tra migliaia di pezzi coloratissimi, diorami di piccole e grandi dimensioni e uno spazio espositivo di circa 600 mq, allestito in una tensostruttura nel cortile interno.

Il castello e’ stato arricchito in vari punti da piccole e grandi esposizioni. Quattro le aree tematiche: area espositiva, spazio concorso, area gioco dove divertirsi e mercatini del Vintage. Lo spazio ludico e i laboratori hanno rappresentato anche quest’anno una parte importante dell’evento e si sono tenuti nell’anfiteatro del castello. I bambini hanno costruito le loro opere di fantasia e hanno partecipato al concorso ideato da Cremona Bricks. Tanti i “plastici” in mostra, ispirati ai più diversi temi, realizzati con pezzi da collezione tra omini, macchinine, astronavi, imbarcazioni, vegetazione e i più diversi accessori.

Una cinquantina di espositori e collezionisti da tutta Italia si sono dati appuntamento nel castello di Desenzano e anche quest’anno, le attività commerciali del centro storico che hanno esposto nelle loro vetrine diorami con temi e ambientazioni differenti.

Grazie alla collaborazione con Navigarda, la manifestazione e’ stata promossa presso gli scali di Desenzano, Sirmione, Peschiera, Bardolino, Lazise e Garda e a bordo di tutte le navi, con la possibilità di arrivare in battello a Desenzano per visitare “Mattoncini in castello”, evitando problemi di traffico e parcheggio.

Concorso Creativo

Elenco costruzioni & vincitori

1) 319– “Stadio Olimpico di pallanuoto” – Nicola
2) 109– “Castello del futuro” – Riccardo
3) 185– “Il DNA” – Gabriele
4) 67– “Senza titolo” – Cecilia
5) 307– “Ristorante con palcoscenico” – Sofia
6) 326– “Innamorati dei lego” – Matilde e Rocco
7) 34– “Senza titolo” – Irene
8) 222– “Castello di Gianluigi” – Gianluigi
9) 274– “Base spaziale” – Brian e Erik
10) 122– “Mazinga Zeta” – Fernando
11) 253– “Il giardino incantato” – Melissa
12) 393– “La pianta nera” – Michele

Elenco dei Premi:
1) 31039 Aereo supersonico
2) 31050 Drogheria
3) 31053 Avventure sulla casa sull’albero
4) 31049 Elicottero Bi elica
5) 31048 Baita di montagna
6) 31037 Veicoli d’avventura
7) 31047 Aereo rosso
8) 31046 Auto gialla
9) 31033 Bisarca
10) 31029 Elicottero da carico
11) 31043 Trasporto elicotteri
12) 31042 Aereo supersonico

I premi saranno disponibili da martedì 8 novembre
Presso Gelateria I Master
Piazza Matteotti n. 21 Desenzano del Garda
Per info arturomason33@gmail.com e richiesta di spedizione

media gallery
Mattoncini all'Ombra del Torrazzo 2016
Mattoncini all'Ombra del Torrazzo 2016

Mattoncini all'Ombra del Torrazzo 2016

2-10 Aprile 2016, Cremona

Cremona Bricks è orgogliosa di presentare l’evento 2016, il classico “Mattoncini all’ombra del Torrazzo”
Per il secondo anno è prevista una esposizione di creazioni realizzate con mattoncini LEGO® su un arco temporale di due weekend, partendo dal 2-3 aprile per arrivare al 9-10 aprile, con apertura anche durante i giorni infrasettimanali al pomeriggio.

L’evento “Mattoncini all’ombra del Torrazzo 2016” ha tre grandi ambienti:

  • Uno spazio gioco con tavoli appositi dedicati per far giocare i bambini con i mattoncini LEGO e una vasca di pezzi per far giocare i più’ piccoli con i mattoncini DUPLO.
  • Un’area mercatino in cui saranno a disposizione scatole fuori commercio, pezzi sfusi, pezzi “custom” gadget e accessori legati al mondo Lego. Saranno presenti appassionati, venditori locali, nazionali ed internazionali.
  • L’esposizione e’ il cuore ed il fulcro dell’evento; le costruzioni originali prodotte da diversi soci verranno in parte assemblate in diorami tematici secondo alcuni temi LEGO (il far west, il castello, i pirati, le Friends, Star Wars … e tanti altri); i diorami saranno messi al centro della navata e disposti in isole in modo da poterne apprezzare la creazione a 360 gradi; il diorama della CITY ,di dimensioni considerevoli, con sistemi in movimento (treni, giostre…) di grande impatto., coronerà l’esposizione. Altre isole conterranno pezzi da collezione, creazioni singole, o scene di ambientazione particolare.
    Alcuni diorami e pezzi esposti cambieranno nel corso della manifestazione tra i due weekend

L’ingresso e’ GRATUITO

Sottoscrizione Interna

Siamo lieti di comunicarvi che anche quest’anno siamo riusciti ad organizzare la nostra sottoscrizione interna!
Come funziona?
Semplice: tutte le persone che partecipano alla sottoscrizione interna hanno come ogni anno la possibilità di vincere fantastici premi, quest’anno sono ben 15!!
Basta acquistare uno più biglietti da 1€ cadauno acquistabili all’interno dell’evento, per avere la possibilità di risultare tra i fortunati estratti. Quest’anno i premi saranno ancora più golosi, andranno da Minecraft, alla Ferrari 40, alla Caserma dei Ghostbusters, vera rarità!!

I numeri estratti sono pubblicati QUI

media gallery
Mattoncini a Scuola 2016
Mattoncini a Scuola 2016

Mattoncini a Scuola 2016

5 - 6 Marzo 2016, Asola (MN)

All’inizio di Marzo saremo Asola (MN), per “Mattoncini a Scuola” con esposizione CremonaBricks, espositori locali, area mercatino, area concorsozona gioco all’aperto. La manifestazione si è svolta il sabato dalle ore 10:00 alle 20:00 e la domenica dalle 10:00 alle 19:00 ad INGRESSO LIBERO presso la scuola secondaria di primo grado A. Schiantarelli, Via Raffaello Sanzio 4, Asola (MN).

media gallery
Mattoncini al Museo 2015
Mattoncini al Museo 2015

Mattoncini al Museo Civico 2015

28-29 Novembre 2015, Crema (CR)

L’ultimo weekend di Novembre (28/29) torneremo a Crema al Museo civico di Crema e del Cremasco per la seconda edizione di Mattoncini al Museo Civico.
Quest’anno la manifestazione si svolgerà in modo innovativo nel museo permettendo diversi percorsi all’interno dell’esposizione.
A Crema si aprirà anche la campagna di tesseramento per l’anno 2016.

Concorso Creativo

Elenco dei Premiati:

  1. Ambrosetti Marius
  2. Bellini Filippo
  3. Bardelli Thomas
  4. Bruno Gabriel Munayco
  5. Panzetti Gaia/ Stramezzi Greta
  6. Vertua Mattia
  7. Zea Fiorido e Martina Maj
  8. Pavesi Matteo
  9. Frignati Riccardo
  10. Davide ( figlio sig.ra Simona Chiesa)
media gallery
E...state a Spinadesco
E...state a Spinadesco

E...state a Spinadesco

10,17,24 Giugno 2015, Spinadesco (CR)

Cremona Bricks, in collaborazione con il Comune di Spinadesco, organizza una splendida manifestazione a Spinadesco, chiamata scherzosamente “E…state a Spinadesco”.

Nelle serate del 10, 17 e 24 giugno porteremo nella piazza del paese una montagna di mattoncini con cui giocare!!!

Vi aspettiamo!!!

media gallery
Mattoncini in Concerto 2015
Mattoncini in Concerto 2015

Mattoncini in Concerto 2015

21 Febbraio - 1 Marzo 2015, Cremona

Cremona Bricks è orgogliosa di presentare l’evento 2015, “Mattoncini in Concerto”, nome scelto per onorare la prestigiosa struttura che ci ospita quest’anno, il Museo del Violino .
Per la prima volta in Italia è prevista una esposizione di creazioni realizzate con mattoncini LEGO® su un arco temporale di due weekend, partendo dal 21-22 febbraio per arrivare al 28 febbraio -1 marzo, con apertura anche durante i giorni infrasettimanali, con esclusione di lunedì 23 febbraio, dato che il lunedì è il giorno di chiusura del Museo del Violino. L’orario di apertura previsto per tutti i giorni è 10:00 – 18:00.
L’esposizione sarà articolata in diverse aree tematiche, che sono poi quelle legate alle varie serie del mondo LEGO®; nell’edizione 2015 l’impegno è quello di dare maggior risalto a diorami di una certa estensione rispetto alle creazioni singole, privilegiando la qualità di quanto esposto rispetto alla quantità. Da questo punto di vista, grazie al contributo di un po’ tutti i soci del LUG, il grande protagonista sarà il diorama CITY con una superficie pari all’incirca a 45 mq e più di 100 m di binari su cui correranno contemporaneamente senza sosta diversi treni, sia merci, sia passeggeri. Scendendo alla stazione centrale, ci si potrà letteralmente perdere per le strade di questa città, tra piazze, parchi gioco, l’aeroporto, la zona industriale, cantieri, il quartier generale della guardia costiera, per arrivare poi alle zone rurali con una imponente fattoria.
Rimanendo in tema città, saranno presenti diorami riservati alla serie CITY anni ’80 e alla CITY anni ‘60/’70, particolarmente di pregio per la presenza di pezzi originali dell’epoca naturalmente, per la gioia di tutti coloro che hanno giocato con i famosi mattoncini in quegli anni.
E sempre direttamente dagli anni ’80 un diorama dedicato al CLASSIC SPACE, tema ritornato prepotentemente alla ribalta grazie al personaggio di Benny nel film The LEGO® Movie dell’anno scorso; anche in questo caso si parla di un diorama con astronavi, basi spaziali e robot, tutti rigorosamente originali dell’epoca, con il classici mattoncini blu e grigi che hanno riempito le giornate dei bambini dell’epoca.
Immancabile il diorama del Far West, che è quello che ormai contraddistingue Cremona Bricks, dato che è il più grande e dettagliato del suo genere in Italia; tra scazzottate nel saloon, assalti alla diligenza, appostamenti da parte degli indiani, lo sceriffo avrà il suo bel da fare! Fortunatamente avrà dalla sua parte il vicino fortino della cavalleria, che vigila sul territorio indiano e garantisce il regolare funzionamento della ferrovia.
Per la gioia di chi ama le serie LEGO® ambientate nel passato, saranno imperdibili il diorama del Castello e quello dei Pirati. Nel bel mezzo di un bosco centenario, la tranquilla vita del castello e del piccolo villaggio annesso, sarà scossa dall’arrivo di un esercito di orchi con intenzioni tutt’altro che pacifiche…
Ma attenzione a non lasciarvi ammaliare perché… per la benda di Barbanera! Da dove arriva questa palla di cannone? Nel mar dei Sargassi, tra villaggi affacciati sul mare, dove il governatore esercita il suo potere, e isole di indigeni non troppo amichevoli, le navi dei pirata non ci penseranno due volte ad abbordare i mercantili carichi di merci preziose.

[/tm_pb_text][/tm_pb_column][/tm_pb_row][tm_pb_row admin_label=”Row”][tm_pb_column type=”4_4″][tm_pb_text admin_label=”Descrizione” text_orientation=”justified” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” disabled=”off” disabled_on=”off|off|off|off” custom_padding=”|||20px”]

New-entry dalla scorsa edizione, ma che ha subito riscosso un successo incredibile, è il diorama dedicato alle Friends, che si presenterà più che raddoppiato; tutte le bambine sono avvisate, ci sarà da divertirsi a più non posso seguendo Emma, Olivia, Stephanie e Mia tra le strade di Heartlake, dove splende sempre il sole.
Dal lago alla montagna il passo è breve, e quindi ecco il diorama del villaggio invernale, uno spaccato del paesino di Snow Peak, tra strade innevate, battaglie a palle di neve, alberi di Natale, i tradizionali mercatini di montagna e curiosi personaggi che si aggirano in mezzo alla folla.
Gli appassionati di fantascienza non potranno che entusiasmarsi scrutando tutti i dettagli del diorama Star Wars, con la riproduzione della famosa scena dell’inseguimento sulla Morte Nera; uniamoci tutti, quindi, a Luke Skywalker alla guida del suo X-wing nel tentativo di sfuggire ai colpi di laser dei Tie-fighter che lo inseguono e di distruggere la Morte Nera!
Uno spazio sarà poi dedicato ai pezzi più rari e pregiati da collezionisti e, ovviamente, per concludere, la serie Technic con alcuni mezzi radiocomandati.
Per tutti i bambini ci sarà poi la possibilità di giocare, sia con mattoni DUPLO per i più piccoli, sia con i mattoncini normali per tutti gli altri, in tavoli gioco appositamente predisposti. Le creazioni particolarmente degne di nota rimarranno esposte per tutta la durata dell’evento.

  • Elenco dei premi della sottoscrizione interna e relativi numeri vincenti controlla se hai vinto…
  • Vuoi visitare la manifestazione? puoi trovare qui tutte le informazioni per la visita e il pernottamento.
  • Come funziona Build and Show? Tutte le informazioni per partecipare
media gallery
Mattoncini al Museo 2014
Mattoncini al Museo 2014

Mattoncini al Museo 2014

29-30 Novembre 2014, Crema

L’ultimo weekend di Novembre (29/30) si esordisce con una manifestazione a Crema al Museo civico di Crema e del Cremasco per la prima edizione di Mattoncini al Museo dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30. La manifestazione si svolge in modo innovativo nel museo e permette diversi percorsi all’interno dell’esposizione.
Presenti anche un’area Pick’n’ Build e un’area Mercatino.

media gallery