Convocazione Assemblea Ordinaria
Convocazione Assemblea Ordinaria

Convocazione Assemblea Ordinaria

Buongiorno,
con la presente si convoca l’assemblea ordinaria dei soci, anno 2025, presso CASCINA MASCHI:

in prima convocazione, il giorno 14 marzo 2025 ore 04.00 A.M.

In seconda convocazione,

sabato 15 marzo 2025 ore 15:00

Ordine Del Giorno:

Introduzione con relazione del Presidente sulle attività del club;
1. Approvazione bilancio CONSULTIVO anno 2024;
2. Approvazione bilancio PREVENTIVO anno 2025;

Il Presidente di Cremonabricks
Ugo Carminati

Come raggiungere Cascina Maschi:

NOT JUST FUN Enjoy
NOT JUST FUN Enjoy

NOT JUST FUN Enjoy

Data

22-23.03.2025

In preparazione per il grande evento Cremona&Bricks di Aprile, Cremona Bricks sarà, il 22 e 23 Marzo 2025, nella Galleria del Centro Commerciale CREMONA PO con un’area attrezzata per giocare con tantissimi mattoncini!

VI ASPETTIAMO!!!

Consiglio Direttivo per il Triennio 2024-2026
Consiglio Direttivo per il Triennio 2024-2026

Consiglio Direttivo per il Triennio 2024-2026

A seguito dell’assemblea dei soci tenuta sabato 25 maggio 2024 alle ore 15:00 presso la cascina Maschi a Cremona è stato eletto il Consiglio Direttivo che riunitosi martedì 04 giugno, ha eletto le seguenti cariche:

  • Ugo Carminati Presidente
  • Matteo Minelli Vice-Presidente
  • Cesare Chiozzi Tesoriere
  • Marcello Balconi Segretario
  • Matteo Frassi Consigliere
  • Franco Gualeni Consigliere
  • Jody Padulano Consigliere
  • Diego Razzetti Consigliere
  • Chiara Tosi Consigliere

Il Consiglio Direttivo inviterà alle riunioni, vista la sua disponibilità, Luigi Priori, in qualità di Ambassador Lego per CremonaBricks.

Risultati Elezioni Rinnovo Consiglio (Triennio 2024-2026)
Risultati Elezioni Rinnovo Consiglio (Triennio 2024-2026)

Risultati Elezioni Rinnovo Direttivo (Triennio 2024-2026)

Buongiorno,
si comunicano i risultati della votazione presieduta dagli scrutatori:
Chiozzi Carlotta e Bassini Gianni

54 voti Chiozzi Cesare
53 voti Minelli Matteo
51 voti Balconi Marcello
50 voti Carminati Ugo
50 voti Razzetti Diego
47 voti Gualeni Franco
46 voti Frassi Matteo
45 voti Padulano Jody
44 voti Tosi Chiara
11 voti Priori Luigi
5 voti Milanesi (???)
4 voti Brolio Fabio
3 voti Resemini Andrea
1 voto Bassini Gianni

Il Consigliere Anziano, colui che nelle votazione ha conseguito il maggior numero di voti, convocherà il nuovo Consiglio per l’attribuzione delle singole cariche.

Convocazione Assemblea Ordinaria
Convocazione Assemblea Ordinaria

Convocazione Assemblea Ordinaria

Buongiorno,
con la presente si convoca l’assemblea ordinaria dei soci, anno 2024, presso CASCINA MASCHI:

in prima convocazione, il giorno 24 maggio 2024 ore 04.00 A.M.

In seconda convocazione,

sabato 25 maggio ore 15:00

Ordine Del Giorno:

Introduzione con relazione del Presidente sulle attività del club;
1. Approvazione bilancio CONSULTIVO anno 2023;
2. Approvazione bilancio PREVENTIVO anno 2024;
3. Votazione esclusione soci morosi annualità 2018,2019 e 2020;
4. Votazione numero Consiglieri facenti parte nuovo Consiglio Direttivo;
5. Votazione Consiglio Direttivo (si potrà esprimere il diritto di voto fino alle ore 18:00)

Il Presidente di Cremonabricks
Ugo Carminati

Come raggiungere Cascina Maschi:

GRANDE SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DI CREMONA&BRICKS
GRANDE SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DI CREMONA&BRICKS

GRANDE SUCCESSO PER LA TERZA EDIZIONE DI CREMONA&BRICKS

Data

14.04.2024

Cremona, 14 aprile 2024 – Dopo l’entusiasmo e la grande partecipazione delle prime due edizioni, si chiude con grande successo l’edizione 2024 di  Cremona&Bricks, l’evento che attraverso i celebri mattoncini colorati promuove il valore formativo del gioco, inteso sia come strumento per l’apprendimento scolastico dei ragazzi, sia come utile supporto alla formazione professionale per gli adulti. 

“La Manifestazione realizzata da CremonaFiere e Associazione Cremona Bricks, quest’anno alla sua terza edizione, ha consolidato ulteriormente il suo format strategico e multidisciplinare – spiega Roberto Biloni, Presidente di CremonaFiere -. Questo evento non solo stimola la creatività e la coesione sociale, ma promuove anche un’educazione innovativa per gli studenti e introduce le imprese a strategie formative che potenziano la competitività. CremonaFiere è orgogliosa di rinnovare il proprio impegno nell’offrire un’esperienza diversificata e di grande impatto.”

Notevole la partecipazione da tutta Italia con oltre 250 espositori, su un totale di 25mila mq di esposizione, provenienti da molte regioni; numerosi eventi nei due giorni di manifestazione, tra cui musical con tantissimi spettacoli a tema Disney, Harry Potter e Star Wars; laboratori interattivi con i mattoncini ed esperienze di costruzione nella realtà virtuale e aumentata; approfondimenti per appassionati e collezionisti e una mostra di opere d’arte. Otto aree di gioco diverse e 276 mq di Diorama City. Questi i numeri che chiudono la buona riuscita della terza edizione che ha coinvolto un vasto pubblico di grandi e piccini che in due giorni si sono potuti dedicare alla didattica e al divertimento grazie alle numerose iniziative organizzate. 

Cremona&Bricks, infatti, è molto di più di un’esposizione, è un vero e proprio progetto formativo che anche durante l’anno ha coinvolto i ragazzi di 9 scuole primarie e secondarie delle province di: Milano, Brescia, Verona e Cremona con il contest “Progetta una lezione STEM con LEGO® Education”. Oggi in fiera alle 15:30 la premiazione dei vincitori: la classe 3A della scuola secondaria dell’IC Bartolomeo Lorenzi di Fiumane (VR) guidato dalla prof.ssa Ester Donatoni; le classi 5A e 4B della scuola primaria dell’IC Cremona Uno, Capra Plasio di Cremona guidate dalle maestre Paola Maria Mazzolini, Arianna Lanzi e Carmen Cafasso; le classi quarte della scuola primaria dell’IC Crudiano di Urago d’Oglio (BS) guidate dalla maestra Milena Togni e il team di robotica del Liceo Scientifico Copernico di Brescia guidata dai professori Domenica Bertolini, Antonio Cazzato e Chiara Solina.

A CREMONAFIERE LA FERRARI DI CHARLES LECLERC
A CREMONAFIERE LA FERRARI DI CHARLES LECLERC

A CREMONAFIERE LA FERRARI DI CHARLES LECLERC

Data

13.04.2024

Realizzata con 3300 mattoncini lego

In mostra a Cremona&Bricks la Ferrari di Charles Leclerc interamente realizzata di lego. 

Una passione che ha portato Marco Aldovini, appassionato di motorsport e lego a realizzare la vera Ferrari numero 16, studiata nei minimi dettagli. Rossa fiammante con volante e ruote realizzate ad hoc e stampate in 3D in scala 1:8 “per curare ogni minimo particolare. – spiega Aldovini – Nella mia collezione di auto non poteva mancare quella del campione monegasco. Ho utilizzato 3300 lego per costruire quest’auto, oltre ad aver realizzato personalmente alcuni pezzi come gomme e volante stampate in 3D per renderla ancora più realistica oltre agli adesivi che arrivano direttamente dall’Inghilterra”.  Tra le creazioni esposte anche un’inedita Ferrari 375 del 1951, la prima Ferrari che ha vinto in Gran Bretagna ed esposta per la prima volta a Cremona&Bricks la manifestazione più grande in Italia dedicata ai mattoncini colorati. 

Evento realizzato da CremonaFiere in stretta sinergia con Associazione Cremona Bricks per valorizzare la capacità creativa di bambini e adulti e promuovere il valore educativo del gioco. 

Grandi esposizioni e spettacolari diorami (oltre 270 mq per il Diorama City 2024) si accostano ad aree gioco interattive e coinvolgenti dove sperimentare le dinamiche aggregative del gioco delle costruzioni, ma anche le nuove frontiere del mondo bricks: dalla robotica alla realtà virtuale e aumentata. Un viaggio divertente per l’intera famiglia con eventi, spettacoli e i personaggi più amati di Harry Potter, Star Wars e Disney. E ancora una vivace e selezionatissima area mercatino e una montagna di mattoncini sfusi (oltre 500kg) nell’Area Ravanata dove i più audaci collezionisti potranno cercare il mattoncino perfetto.

Mattoncini che passione: al via la terza edizione di Cremona&Bricks
Mattoncini che passione: al via la terza edizione di Cremona&Bricks

Mattoncini che passione: al via la terza edizione di Cremona&Bricks

Data

13.04.2024

Più di 200 espositori con costruzioni, set e Diorami davvero spettacolari

Cremona, 13 Aprile 2024 – Grande entusiasmo e partecipazione per la prima giornata di Cremona&Bricks 2024. La passione per i mattoncini ha portato in Fiera visitatori di tutte le età che hanno animato ogni area della Manifestazione: dalla celebre e tanto attesa area “Ravanata” con oltre 500kg di LEGO® sfuso, passando dalle aree gioco e ammirando tutte le costruzioni in esposizione. Il Diorama City, davvero spettacolare, si è confermato forte attrattiva dell’evento e il Villaggio Vintage ha fatto tornare bambini anche nonni e genitori, proponendo il meglio dei mattoncini dagli anni ‘60, ‘70 e ‘80.

Due le grandi novità della terza edizione di Cremona&Bricks: l’arte, con la mostra di sculture in marmo dell’artista Beppe Borella ispirate alle celebri minifigures LEGO® e la tecnologia, con l’area BE-Next, nuovo nucleo della Manifestazione dedicato alla tecnologia applicata al mondo bricks. 

Questo progetto innovativo di CremonaFiere porta in Fiera un hub di innovazione, uno spazio con attività interattive e guidate che mirano a favorire la libera creatività per l’automazione, la meccanica, la meccatronica e la robotica. Partner del progetto è Area Group, azienda specializzata in automazione industriale, system integration e Industria 4.0. Tra le attività proposte in quest’area: laboratori di costruzione interattivi e robotica nell’ambito delle discipline STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) con il team di Bricks4Kidz e esperienze nella realtà virtuale e aumentata, con il progetto Cremona in Minecraft sviluppato da Simonetta Anelli e Monica Boccoli, le Maestre a cubetti, con gli alunni delle classi della primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Cremona Uno, diretto dalla dott. Maria Giovanna Manzia. Ospiti d’eccezione dell’area Be Next i ragazzi del team Astrogate, vincitori della First Lego League Italia, selezionati per volare a Sydney a rappresentare la nostra Nazione a livello mondiale e presenti a Cremona&Bricks per illustrare il modello da loro realizzato e diffondere la loro passione per la robotica. 

Premiati nel pomeriggio tutti i partecipanti del contest “Crea-Attiva-Mente” che hanno aderito all’iniziativa con grande entusiasmo e originalità. Tre le menzioni d’onore conferite durante le premiazioni: per la categoria Baby Gioele Ruggeri, di 2 anni da Corte de’ Frati con la costruzione La base dei pompieri, per la categoria Senior Andrea Rivoltella, di 52 anni da Cremona con la costruzione Mano meccanica a cavi tiranti e pulegge e per la categoria Partecipante più lontano Federico Bagnasco, da Gavi in provincia di Alessandria con la costruzione Gran Premio Ferrari nella Lego City

Domenica 14 Aprile, tanti appuntamenti per la seconda giornata di Cremona&Bricks: spettacoli ed eventi con i personaggi del mondo Disney, Harry Potter e Star Wars, laboratori di costruzione interattiva e di realtà virtuale e aumentata e la fase finale del concorso “Progetta una lezione con LEGO®Education” in programma alle 15:30. Le cinque scuole finaliste selezionate dalla giuria tecnica che presenteranno i propri progetti saranno: la classe 3A della scuola secondaria dell’IC Bartolomeo Lorenzi di Fiumane (VR); le classi 5A e 4B dell’IC Cremona Uno, Capra Plasio, di Cremona; le classi 4 dell’IC Crudiano di Urago D’Oglio (BS) e il Liceo Scientifico Copernico di Brescia (BS).